Termini & Condizioni

  • In ottemperanza alle norme per il contenimento dell’emergenza sanitaria, ed in particolare in riferimento al D.L. n. 105 del 23/07/2021, l’accesso alle aree spettacoli, laboratori e, in generale, a tutte le aree del festival, è consentito solo dietro presentazione di un documento di identità e di una delle certificazioni verdi (Green Pass) previste dalla normativa;
  • L’obbligo di possesso di Green Pass non si applica ai soggetti esclusi dalla campagna vaccinale per età o patologia dimostrabile;
  • Il mancato possesso o il rifiuto di presentazione della suddetta certificazione verde renderà inutilizzabili e non validi i titoli di accesso che non potranno in nessun caso essere rimborsati dall’organizzazione;
  • Viste le disposizioni riguardanti le precauzioni da adottare per il contenimento della diffusione e del contagio da Covid-19, il partecipante è tenuto a verificare la propria idoneità a partecipare al festival e presentandosi presso la sede destinata agli spettacoli, accetta di fatto di possedere i requisiti di partecipazione, ed in particolare:
  • – di essere in possesso di Green Pass valido;
  • – di non presentare sintomatologia riconducibile af inefzione da Covid-19;
  • – di non trovarsi in stato di quarantena o isolamento domiciliare attivo;
  • – di non essere stato a contatto con persone positive al Covid-19 negli ultimi 15 giorni;
  • – di accettare che tali condizioni sono necessarie al fine di poter permettere l’accesso nel rispetto della sicurezza di tutti, pubblico ed operatori, pertanto di comprendere che nessuna rivalsa o rimborso sarà possibile da parte dell’Organizzazione in caso di riufiuto all’ingresso per il mancato rispetto di una delle prescrizioni.
  • L’Associazione Culturale Manallarte è obbligata a conservare l’elenco dei prenotati con relativo contatto telefonico per 14 giorni successivi agli eventi, come da DPCM dd. 17 /05/2020;
  • I posti per assistere agli spettacoli sono limitati e si potrà accedere solo tramite prenotazione nominale (acquisto di un tagliando valido o prenotazione in caso di eventi gratuiti) e presentazione di Certificazione “Green Pass” valida come. La prenotazione è obbligatoria;
  • L’organizzazione si riserva la possibilità di misurare la temperatura con un termo-scanner. L’organizzazione si riserva la possibilità di negare l’accesso in casi di temperatura superiore a 37,5°;
  • Ogni partecipante è invitato a rispettare le misure di distanziamento sociale previste dai decreti nonché ad indossare la mascherina, anche all’aperto, laddove non sia possibile garantire il distanziamento e/o in presenza di assembramenti;
  • Il Festival è diviso in diverse aree esperienziali: Area Impro con gli spettacoli in rassegna di improvvisazione e altri spettacoli fuori rassegna, Area Kids con laboratori creativi e spettacoli dedicati ai più piccoli, Laboratori e Talk e Arena Garbatella;
  • Per accedere alle varie aree è necessario essere in possesso di un pass valido (pass giornaliero, pass Gold, accredito o biglietto singolo evento) che potrà essere acquistato esclusivamente sulla piattaforma di ticketing e tramite il sito ufficiale del Festival;
  • Ogni biglietto o pass è valido solo per l’area e per il giorno selezionato (a meno del pass Gold che dà diritto di accesso a tutti i giorni nell’Area Impro);
  • Il pass Area Impro (Giornaliero o Gold Pass) dà diritto all’accesso libero a tutta l’area e a vedere tutti gli spettacoli presentati in quell’area. Come per tutti i festival di strada, il pass NON garantisce la prenotazione riservata di un posto;
  • Per avere accesso all’Area Impro, è necessario recarsi presso l’info point del Festival per effettuare il Check-in dove dovrà essere presentato il pass (carteceo o digitale), il Green Pass (anch’esso cartaceo o digitale) e dove verrà consegnato un braccialetto che consentirà l’accesso alle aree. E’ consigliabile presentarsi al check-in almeno 45 minuti prima degli spettacoli;
  • Ogni partecipante è tenuto a presentare (in formato cartaceo o sullo smartphone) il biglietto con il QR Code ricevuto al momento dell’acquisto e il Pass Vaccinale (Green Pass);
  • Ogni biglietto è nominale, in caso di impossibilità a partecipare potrà essere comunque ceduto a terzi, previa comunicazione via mail a: info@festivalgif.it, nel rispetto delle procedure di tracciamento.
  • Tutti i biglietti sono da considerarsi Donazioni per Raccolta Fondi, trattandosi, il Festival, di un evento di raccolta fondi;
  • Tutti i biglietti includono SIAE (ove necessaria), imposte e iva (ove necessarie) e i costi organizzativi. Sono escluse le commissioni della piattaforma di ticketing (Diritti di prevendita) e dei canali di pagamento digitali;
  • I pass per l’accesso all’Area Impro (Pass Giornaliero o Gold Pass) danno diritto all’accesso all’area ma non garantiscono (come per ogni festival di strada) un posto riservato;
  • Ingresso gratuito per i bambini fino ai 7 anni non compiuti, ad eccezione di spettacoli e laboratori dell’Area Kids, dove i costi degli ingressi sono indicati per ogni singolo evento. In caso di ingresso con gratuità, non sarà garantito il posto a sedere, ove previsto;
  • Il biglietto di ingresso è scontato del 50% per i diversamente abili e per un accompagnatore. In tal caso si prega di inviare una mail di richiesta a info@festivalgif.it segnalando la richiesta per ottenere il codice sconto;
  • I biglietti scontati (così come gli accrediti) sono concessi fino ad esaurimento dei posti dedicati;
  • Area Impro (Spettacoli in rassegna di Improvvisazione Teatrale e altri spettacoli fuori rassegna): Pass Giornaliero 5€ – Sabato 7€ – Gold Pass valido per tutti i giorni del festival 15€;
  • Spettacoli ed eventi Kids ed adulti – biglietto singolo con costo indicato nell’evento;
  • Laboratori Kids: 5€ Il laboratorio della durata di un’ora;
  • Talks ed esperienze: Ingresso gratuito.

Il festival GIF 2022 si terrà dal 28 Settembre al 2 Ottobre!

X