Gli artisti del festival G.I.F.

Andrea Corvo
Ho cominciato la mia avventura nel mondo delle arti sceniche all’Accademia Internazionale di Teatro di Roma nel 2000 (che all’epoca si chiamava Accademia Internazionale di ...

Capitan Calamaio
Dal 2011, Massimiliano Micheli veste i panni di Capitan Calamaio. Il bizzarro pirata senz’armi, difensore delle arti e della natura, a bordo della nave Pergamena e accompagna...

Circus Karakasciò
Il suo sogno da bambino era quello di diventare un hacker, per poter rompere e aggiustare il mondo rimanendo a casa, tenendo tutto a portata di mouse! Fu un sogno, ma non durò poc...

Coffee Brecht
Eduardo De Filippo diceva che “Teatro significa vivere sul serio quello che gli altri nella vita recitano male”. Così, una sera d’estate da un gruppo di spettato...

Daniela Giocoliera
Daniela Cardellini è un’ Artista di Strada Giocoliera, Clown, che porta il suo sorriso, la sua creatività, esperienza e passione nel suo eccentrico Spettacolo per il Mondo....

Daniele Pinzi
Inizia il suo percorso artistico nel mondo circense prima degli anni 2000.Nel 2003 fonda la sua prima associazione di stampo circense “matrioska in frac” Con la quale o...

Davide Calabrese (OBLIVION)
DAVIDE CALABRESE è da vent’anni il “mimo” degli Oblivion, oltre ad essere regista, attore, cantante, autore, insegnante, illusionista. Ha lavorato nella Prosa e nel Musical ...

Davis Tagliaferro
Si laurea alla facoltà di Sociologia dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza” poco dopo aver scoperto il teatro a Lisbona. Segnato dalla scoperta torna in Italia, ...

Effetti Collaterali
La compagnia “Gli Effetti Collaterali” nasce a Roma nel 2019, all’interno del laboratorio della compagnia de “I Bugiardini”, con i quali spesso collabora. Nasce dall’un...

Estrodestro
La compagnia nasce nell’ambito dell’associazione EstroDestro, che opera a Pescara da diversi anni come scuola di improvvisazione teatrale, con il fine di sviluppare il ...

Fabio Vagnarelli (OBLIVION)
FABIO VAGNARELLI inizia da giovanissimo a studiare canto e recitazione. Dopo essersi laureato in Scienze della Comunicazione all’Università di Perugia, nel 2004 si iscrive alla ...

Francesca Folloni (OBLIVION)
FRANCESCA FOLLONI è attrice, cantante, ballerina e coreografa.È, dagli albori, componente del gruppo Oblivion, di cui cura anche le coreografie.Si è diplomata con merito alla BS...

I Sequestrattori
Barbara Boscolo e Christian Generosi nel 2002 intraprendono la strada dello spettacolo, formando il duo “I Sequestrattori”, si esibiscono in numerosi locali di Milano e provinc...

Il Teatro nel Baule
Il teatro nel baule nasce dall’esigenza di un gruppo di attori di dar vita ad una compagnia teatrale che operi sul territorio con il proprio linguaggio e con la propria poet...

Improjunior
Il progetto Improjunior è nato nel gennaio del 2018 all interno dell associazione culturale Improgramelot impegnata da più di 20 anni nella diffusione dell improvvisazione. Nel f...

Improvvisart
Improvvisart nasce e si forma nel 2009 lavorando con i migliori insegnanti di Improvvisazione teatrale in Italia e partecipando a stage, workshop e festival nazionali e internazion...

Libreria Ponteponente
Il semaforo blu nasce in forma associativa nel 2008 all’interno dell’Istituzione Biblioteche di Roma e si consolida nel corso dei successivi anni, ampliandosi negli ambiti d’...

Lorenzo Scuda (OBLIVION)
LORENZO SCUDA è attore, cantante e musicista, fondatore del gruppo musicale-teatrale bolognese degli Oblivion. Diplomato in chitarra si è esibito come voce e strumentista nei pi...

Manallarte
Manallarte è una visione, un progetto un’idea, un atto d’amore, che prende forma dietro le spoglie di uno spiritello sotto un riflettore teatrale, incapace di stare fermo,...

Monsieur David
Monsieur David, artista fantasista internazionale, con le sue performance conosciute in molti festival europei trasporta il pubblico in un luogo surreale e fantastico. Nel 2021 ha ...

OBLIVION
Gli Oblivion sono i cinque miracolati dalla banda larga, i cinque punti del governo del cantare, i cinque anelli delle obliviadi, i cinque gradi di separazione fra Tito Schipa e Fa...

Officina Pasolini
Poco più di due anni fa una ventina di ragazze e ragazzi provenienti da tutta Italia, da Torino a Siracusa, con dentro gli occhi il sogno del teatro, si ritrovano allievi del Labo...

Orchestra Improvvisata
L’Orchestra Improvvisata è un progetto sociale che propone l’improvvisazione musicale come canale di espressione personale, relazionale e, soprattutto, emozionale.A li...

Rassegna Impro
Al centro dell’intera manifestazione c’è il concorso che vede sette tra le migliori compagnie di Improvvisazione provenienti da tutta la Penisola, gareggiare per l...

Simona Monastero
Laureata al Conservatorio di Napoli con il massimo dei voti, affianca la sua attività di insegnante di pianoforte a quella di operatrice musicale proponendo progetti di educazione...

Teatro Ygramul
Il Teatro Ygramul è una realtà storica della ricerca teatrale antropologica romana, con sede nella periferia di San Basilio e con un lavoro di oltre 20 anni di viaggi e baratti t...

The Spot
Questa compagnia nasce dalla fiducia. Fiducia nelle persone che la compongono ma soprattutto fiducia nella realizzazione di un sogno. Un progetto ambizioso che ha affascinato e con...

TradirEfare
TradirEfare Teatro nasce a Roma nel 2014, dal confluire di diverse esperienze in un lavoro comune sulla Commedia dell’Arte. Caratteristica principale della compagnia è proprio l...

Veronica Maria Genovese
Attrice per vocazione, muovo i primi passi nell’Arte Scenica durante l’infanzia, tra premi di poesia e lezioni di danza. Passione che fiorisce nella formazione attoriale ed é ...

Witberry
Piccolo gruppo creativo fondato da Luca Bernardini alcuni anni fa e fatto di persone che si riuniscono attorno a un’idea che ritengono interessante, forse importante, e contr...

Supporta il G.I.F
Sono tempi difficili e anche l’arte e il teatro stanno vivendo enormi difficoltà.
Se puoi, leggi l’dea e il progetto che ci ha portato a pensare a G.I.F.
E magari puoi considerare la possibilità di far parte di un evento unico, contribuendo alla sua realizzazione e a garantire la sopravvivenza di un’idea totalmente nuova e coraggiosa di supportare l’arte, gli artisti e il territorio. Ne abbiamo bisogno!

Manallarte – via dei Furi 25-27 -00174 Roma
Associazione Manallarte
© Tutti i diritti riservati